IL RETINOBLASTOMA È UNA RARA FORMA DI TUMORE AGLI OCCHI NEI BAMBINI.
Maggiori informazioni sul retinoblastoma
Esistono due forme di retinoblastoma, la forma ereditaria che di solito si verifica in due occhi e la forma non ereditaria che si verifica sempre in un occhio. Nella forma ereditaria, i figli del paziente hanno una probabilità del 50% di contrarre anche il retinoblastoma. In età avanzata i pazienti con la forma ereditaria hanno anche la possibilità di sviluppare un’altra forma di cancro alle ossa, ai tessuti molli o alla pelle.
Il retinoblastoma viene solitamente notato da una pupilla bianca (occhio di gatto), quando è visibile il tumore bianco nella retina. Nel team multidisciplinare di retinoblastoma dei centri medici dell’Università di Amsterdam, tutti i pazienti olandesi con retinoblastoma vengono diagnosticati, trattati e seguiti; questo è combinato con la ricerca scientifica.
La diagnosi viene fatta dall’oculista mediante la visita oculistica in anestesia combinata con gli ultrasuoni. Una risonanza magnetica viene utilizzata per determinare se il tumore è limitato all’occhio o è già cresciuto verso l’esterno. Esistono diverse opzioni di trattamento a seconda delle dimensioni del tumore e della precisa localizzazione nell’occhio/occhi.
L’obiettivo principale è quello di salvare la vita, la vista e il bulbo oculare con la migliore qualità di vita possibile e il minor numero possibile di effetti tardivi del trattamento. Le diverse opzioni di trattamento sono la rimozione dell’occhio, la chemioterapia, la radioterapia, la terapia laser o il congelamento del tumore.
Lavorare insieme su un tumore raro è molto importante. Attualmente stiamo allestendo un grande studio internazionale. Vogliamo determinare dalla diagnosi e dal follow-up dei pazienti con l’uso di biomarcatori dove si trova il tumore, se è attivo e quali anomalie genetiche si verificano. Questo ci consente di fare le scelte migliori per il trattamento (aggiuntivo) e il miglior futuro dei nostri pazienti.
Attualmente siamo in procinto di istituire un importante studio internazionale sui biomarcatori per determinare con precisione nella diagnosi e nel follow-up dei pazienti dove si trova il tumore, se è attivo e quali anomalie genetiche sono presenti. Ciò consente di fare le scelte migliori per il trattamento (aggiuntivo) e per il futuro dei nostri pazienti.
- Dottoressa Moll
Vuoi saperne di più sulla ricerca di Dokter Moll? Clicca qui.